“Coloro che prendono decisioni che coinvolgono un territorio e i suoi abitanti, farebbero bene ad esaminare con attenzione le motivazioni di coloro che si oppongono perché essi potrebbero anche avere ragione. Del resto le valutazioni del cosiddetto “impatto ambientale” di ogni nuovo progetto erano originariamente state pensate proprio come processo pubblico da svolgere alla presenza …
Archivio 18 Novembre 2013
Categorie
- Ambiente (143)
- Archivio Delibere (40)
- Delibere CC Anno 2008 (1)
- Delibere CC Anno 2009 (1)
- DGiunta anno 2008 (1)
- DGiunta anno 2009 (9)
- DGiunta Anno 2010 (13)
- DGiunta anno 2011 (13)
- Autostrada (180)
- Carbone (136)
- Comunali 2012 (62)
- Comunicati (38)
- Gruppo Consiliare 2007-2012 (14)
- Inceneritore (13)
- politica & politica (7)
- S/Bilanci Comunali (1)
- SS 675 Orte Civitavecchia (25)
- Tarquinia & Rifiuti (1)
- Ultimi Post (50)
- Varie (1)
- Video (16)
Area Utenti
Link Consigliati
Articoli recenti
- Battaglia vinta contro l’inceneritore a Tarquinia
- Pretendiamo di sapere che fine ha fatto la carta nazionale dei siti idonei 22 siti nella provincia di VT
- Rifiuti radioattivi: le ulteriori osservazioni nell’ambito della consultazione pubblica sul deposito nazionale e parco tecnologico.
- fLASH mOB PER DIRE NO AL dEPOSITO nAZIONALE DI RIFIUTI RADIOATTIVI NELLA tUSCIA
- Il Seminario Nazionale relativo all’individuazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, non è “vera partecipazione ma una semplice pubblicità di atti dell’iter previsto dal D.lgs. n. 31/2010
Commenti recenti